L’ILLUSTRAZIONE PER L’INFANZIA: RIFLESSIONI di Emanuela Bussolati
Faccio solo qualche riflessione, agganciandomi alla memoria. Per esempio, ricordo bene che fino agli anni ’80, se non oltre,
Leggi tuttoFaccio solo qualche riflessione, agganciandomi alla memoria. Per esempio, ricordo bene che fino agli anni ’80, se non oltre,
Leggi tuttoLa Regione Puglia d’intesa con il Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura,come ulteriore momento di impegno
Leggi tuttoAlle nostre ragazze e ai nostri ragazzi piace leggere? La risposta è SÍ. SÍ, a condizione che siano liberi, liberi
Leggi tuttoKatsumi Komagata è un designer giapponese che ha lavorato per un certo tempo negli Stati Uniti, esperto di packaging, cioè
Leggi tuttoMi chiamo Annunziata Pastorini, per tutti Nunzia. Svolgo l’attività di bibliotecaria presso la Biblioteca a porte aperte Annalisa Durante, sorta
Leggi tuttoRelazionarsi, confrontarsi, imparare. Quando si parla di Storia dell’arte, si pensa spesso a quella materia noiosa e poco utile imposta
Leggi tuttoIl 2021 è l’anno in cui si festeggiano due importanti compleanni: Marino Cassini compie 90 anni e la Biblioteca Internazionale
Leggi tuttoDopo gli incontri di aggiornamento avvenuti nell’ambito del corso “Letteratura per Ragazzi. Aggiornamenti XIV. Edizione Marzo 2021” potete scaricare qui
Leggi tuttoIl Comune di Genova ha diffuso un avviso pubblico per aderire al nuovo “Patto per la lettura del Comune di
Leggi tutto