Salta al contenuto

Più in cielo che in terra

Letteratura per infanzia

Più in cielo che in terra

  • Home
  • Recensioni
  • Articoli
  • Digitale
  • Interviste
  • Favole con le gambe
  • Chiedilo al bibliotecario…
  • Chi siamo
  • Contatti

Autore: Lucrezia Giarratana

Articoli Articoli 

LUCCA COMICS: UNA PIOGGIA DI NOVITÁ

Novembre 25, 2023Novembre 25, 2023 Lucrezia Giarratana Beccogiallo, edizioni, Edizioni Gallucci, fiera, Libri, Lucca Comics, Miyazaki, ragazzi

DI LUCIA LUSTIG Lucca Comics è sempre una sfida contro il tempo: cronologico e atmosferico. Le mura della città tengono

Leggi tutto
6/9 Recensioni 

IO PARLO COME UN FIUME

Maggio 9, 2023Maggio 9, 2023 Lucrezia Giarratana balbuzie, bambini, connessioni, difficoltà di linguaggio, emotività, Letture, Libri, natura, Orecchio Acerbo, parole, Premio Andersen 2022

Jordan Scott, Io parlo come un fiume,  ill. Sydney Smith, Orecchio acerbo editore, 2021, €16. Età:6/10  In un mondo prevalentemente verbale, quanto

Leggi tutto
Articoli 

Diamo a Dahl quel che è di Dahl

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 Lucrezia Giarratana 0 commenti bodyshaming, censura, educatori, Gli sporcelli, inclusività, Le streghe, lettori, Libri, linguaggio, Lucia Lustig, Matilde, Roald Dahl, Salani, Versi perversi

di LUCIA LUSTIG Il primo libro di Dahl che lessi da bambina fu Gli Sporcelli: ricordo ancora la sensazione di stupore,

Leggi tutto
Articoli Articoli 

L’ILLUSTRAZIONE PER L’INFANZIA: RIFLESSIONI di Emanuela Bussolati

Ottobre 24, 2022Ottobre 24, 2022 Lucrezia Giarratana 0 commenti Adela Turin, albi, albi illustrati, Bruno Munari, dalla parte delle bambine, Emanuela Bussolati, Gerda Muller, Kenneth Grahame, Silent Book, tanti bambini, turlutins

  Faccio solo qualche riflessione, agganciandomi alla memoria. Per esempio, ricordo bene che fino agli anni ’80, se non oltre,

Leggi tutto
Articoli Articoli Senza categoria 

PREMIO MAGNA CAPITANA di Milena Tancredi

Ottobre 10, 2022Ottobre 10, 2022 Lucrezia Giarratana 0 commenti bambini, Letteratura per ragazzi, Libri, magna capitana, premio

La Regione Puglia d’intesa con il Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura,come ulteriore momento di impegno

Leggi tutto
Articoli Articoli 

LIBERI DI LEGGERE di Armanda Piccardo

Ottobre 4, 2022Ottobre 4, 2022 Lucrezia Giarratana 0 commenti Armanda Piccardo, biblioteche, booktrailer, Francesco Langella, insegnanti, letteratura giovanile, lettura, liberi di leggere, premi letteratura, ragazzi, recensioni, scuola, tik tok

Alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi piace leggere? La risposta è SÍ.  SÍ, a condizione che siano liberi, liberi

Leggi tutto
Articoli Articoli 

KOMAGATA, LO SCIAMANO COSTRUTTIVISTA di Maurizio Loi

Settembre 22, 2022Ottobre 24, 2022 Lucrezia Giarratana 0 commenti bambini, komagata, Libri, munari

Katsumi Komagata è un designer giapponese che ha lavorato per un certo tempo negli Stati Uniti, esperto di packaging, cioè

Leggi tutto
dai 2 anni Recensioni 

IL LIBRO ARRABBIATO

Settembre 21, 2022Settembre 21, 2022 Lucrezia Giarratana 0 commenti crescita, emozioni, empatia, rabbia, sensazioni, sentimenti, stati d'animo

Cédric Ramadier, IL LIBRO ARRABBIATO,  ill. Vincent Bourgeau, L’ippocampo edizioni, 2017, pp. 20, €9,90. Dai due anni. In questa collana

Leggi tutto
dai 3 anni Recensioni 

rosso come…

Settembre 21, 2022Settembre 21, 2022 Lucrezia Giarratana 0 commenti colori, fauna, flora, natura

Pascale Estellon, ROSSO COME…, ed. L’ippocampo, Milano, 2020, pp. 18, € 19,90. Dai 3 anni. In Rosso come…  la natura

Leggi tutto
Favole con le gambe 

La Gobba. Favole con le gambe

Settembre 20, 2022Settembre 20, 2022 Lucrezia Giarratana 0 commenti Favole con le gambe, La gobba.
Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • In Canto Terre di mezzo
  • Con amore i Pastelli, Zoolibri
  • Cosa su cosa, Kite Edizioni
  • LUCCA COMICS: UNA PIOGGIA DI NOVITÁ
  • Quel natale in cui ero grande. Edizioni Clichy

Commenti recenti

  • Guia Risari su In quel Baule, Bohem
  • Ludovica Brunamonti su Questo posso farlo. Uovonero
  • davide calì su Questo posso farlo. Uovonero
  • Alessandra Marani su La fattoria delle oche,
  • Imbrattacarta su Max e Leo. Pulci Volanti
Copyright © 2023 Più in cielo che in terra. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.